AZIENDA VINICOLA DE LORENZI
Nella realizzazione dei nostri vigneti abbiamo dedicato particolare attenzione all’ambiente, privilegiando un’agricoltura attenta e sostenibile: bassa produzione per ettaro e alta qualità delle uve.
Nella conduzione del vigneto utilizziamo le migliori tecniche agronomiche. Con la scelta del diserbo meccanico, al posto di quello chimico, preserviamo nel verde dei filari la flora e la fauna locale. L’impianto fotovoltaico ci assicura l’autosufficienza energetica e grazie al depuratore le acque impiegate in azienda servono alle necessità del vigneto.
Per la naturale conformazione del terreno, particolarmente adatto alla coltura della vigna, non ci sono esigenze di irrigazione dei vigneti. Inoltre ci siamo dotati di un moderno impianto di depurazione delle acque di scarico senza l’utilizzo di prodotti chimici. Le acque depurate vengono riutilizzate nei vigneti.
Abbiamo deciso di contribuire concretamente al risparmio energetico dotando la nostra cantina di un impianto fotovoltaico da 20 kw. Sopperiamo così interamente alle nostre necessità energetiche, nel rispetto dell’ambiente e della natura che ci circonda. Controlliamo in tempo reale la produzione di energia ed i quantitativi di CO2 che non vengono immessi in atmosfera. Tutto il nostro processo produttivo è orientato ad un basso impatto ambientale e alla ricerca di un continuo miglioramento dello standard qualitativo.
Studiamo i processi biologici per sfruttare al meglio le potenzialità di materie prime naturali senza dover ricorrere all’utilizzo di additivi chimici. La nostra cantina si avvale delle tecnologie di bioenologia per la produzione e lavorazione dei propri vini, impiegando componenti esclusivamente naturali per migliorare e rendere più genuini e duraturi tutti i nostri prodotti.
Il nostro Sauvignon D.O.C. Friuli 2019 ha ottenuto la medaglia d’argento al “Concours Mondial du Sauvignon” che si è svolto quest’anno a Bruxelles (Belgio).
Siamo orgogliosi del 3° posto raggiunto nel concorso enologico dei Sauvignon, Principe del Friuli, a San Giorgio della Richinvelda, con il nostro SAUVIGNON DOC Friuli Grave 2015.
Presenti alle Giornate degli Autori nell’ambito della 73° Mostra Internazionale d’arte cinematografica di Venezia. Abbiamo partecipato alla presentazione del film “Pamilya ordinaryo – Ordinary People“, vincitore del premio del Pubblico BNL, ed alla successiva cena di gala con regista ed attori.
Anche quest’anno l’azienda è stata premiata con il Marengo d’oro per il Sauvignon DOC Friuli Grave 2015, primo classificato categoria vini bianchi tranquilli DOC.
Campagna finanziata ai sensi del regolamento CE n. 1308/13
Campaign financed according to (EU) Regulation no. 1308/13
Powered by SocialSuiteVideo & Pixie